Epitesi Tricologica

L’ Epitesi tricologica su base polimerica è il sistema protesico di integrazione capelli più classico utilizzato in Italia e tutt’oggi apprezzato per alcune sue caratteristiche.

I capelli sono inseriti uno ad uno su una calottina di materiale polimerico (detta anche ‘resina’ o ‘polimero’) che riprende perfettamente la conformazione della zona da infoltire. Per rendere l’epitesi più morbida si possono utilizzare invece di materiali sintetici e polimeri, dei tessuti naturali a volte più confortevoli, soprattutto in caso di diradamenti ampi e quindi di epitesi grandi o totali.

10v

La caratteristiche delle Epitesi tricologiche a contatto sono:

  • Praticità: il soggetto può gestire con una discreta facilità le operazioni di manutenzione a casa propria, compreso il disaccoppiamento e riaccoppiamento al cuoio capelluto, tramite dermo bende o cerotti biadesivi. Le epitesi infatti hanno una struttura di circa 700 micron che le rendono maneggevoli anche per la manutenzione ‘fai da te’. Con gli impianti ultrasottili di ultima generazione Sistema 3T data la loro estrema sottigliezza (80 micron contro i 700 delle epitesi polimeriche) diventa molto difficile l’automanutenzione e il soggetto deve servirsi di operatori specializzati presso i nostri studi.
  • Scarsa traspirazione: non sono indicate se il soggetto è molto sportivo o con elevata sudorazione o secrezione sebacea, a meno di non disattivare e riattivare molto spesso l’adesivo. Se invece si desidera un Hair System totalmente traspirante e senza colle si veda il nostro rivoluzionario Sistema 3T)
  • Look gradevole: se si desidera integrare un capello molto lungo o lungo, ovvero si vuole una foltezza di capelli molto elevata o elevata l’epitesi polimerica è una buona scelta, proprio per la struttura semirigida e consistente della base che ‘sostiene’ bene i capelli, come si vede nella foto qui sotto.
    Se si desiderano invece foltezze medio-leggere o leggere l’Epitesi tricologica classica non è la migliore scelta; sono invece ben realizzabili con i nostri Derma Lace e con Sistema 3T
  • Durata nel tempo: la struttura semirigida e consistente dell’epitesi tricologica consente una lunga durata nel tempo, non possibile con impianti ultrasottili di ultima generazione. La migliore durata nel tempo si ha con epitesi non polimeriche, ma su tessuto naturale, che possono durare anche anni.

Epitesi tricologica a contatto in pratica

Si parte dalla creazione di un modello della zona da integrare coi nuovi capelli.
I nostri Tecnici Trico-Protesici sceglieranno quindi insieme al soggetto le caratteristica dei capelli da integrare:

  • colore ed eventuale presenza di grigi
  • lunghezza ed ondulazione dei capelli
  • selezione del capello naturale di prima qualità, proveniente da donatori. Disponiamo di capelli naturali europei di primissima scelta, fino a 60cm
  • densità necessaria ad ottenere la foltezza che il soggetto preferisce; si passa da foltezze abbondanti scelte ad esempio da donne giovani, fino a densità molto leggere, corrette per soggetti maschi non più giovanissimi

Secondo questi parametri i nostri laboratori prepareranno l’epitesi tricologica da integrare in 2-10 settimane.

La seduta d’integrazione dei capelli è molto semplice, dura circa 2 ore, totalmente non invasiva né dolorosa.

Si può decidere se integrare tutti i capelli necessari in una seduta o decidere se procedere “step by step”, simulando quindi una ricrescita naturale.

Esperti Hair Stylist sceglieranno insieme al soggetto il look finale da dare ai nuovi capelli.

Cura e manutenzione Epitesi tricologica a contatto

Il soggetto con Epitesi tricologica a contatto lava e asciuga i capelli normalmente, li può acconciare e mettere in piega col phon a casa o dall’acconciatore.

Il soggetto ogni 7-40 giorni (dipendente dal tipo di adesivo o coesivo che viene usato e dalle caratteristiche delle cute del soggetto) dovrà rimuovere l’epitesi (detto anche ‘impianto’) di capelli e provvedere al riaccoppiamento della stessa al cuoio capelluto. L’operazione può essere effettuata nel nostro studio da Tecnici Trico-Protesici specializzati, oppure direttamente a casa propria seguendo le istruzioni che verranno consegnate.

Tra i pochissimi in Italia eseguiamo anche con le Epitesi tricologiche il metodo semipermanente Micro Dots, che consente di integrare I capelli protesici senza colle né biadesivi ma con un sistema simile a quello delle extension di capelli, e che consente quindi una manutenzione molto ridotta rispetto agli adesivi, anche ogni 90/120 giorni.

Costi Epitesi tricologica a contatto

Una seduta di integrazione capelli con Epitesi tricologica a contatto è attorno ai €1.000 (IVA compresa) per diradamenti maschili classici (zona superiore); i costi s’incrementano per calvizie molto ampie e per lunghezze di capelli elevate (disponibili fino a 60cm).