Il trattamento estetico a base di pigmenti bio-riassorbibili per dare effetto di maggior foltezza o di un impeccabile effetto rasato.
è utilizzata in presenza di zone calve/alopeciche, aree diradate o con minore densità di capelli e, quando possibile, in caso di aree cicatriziali del cuoio capelluto e restituisce una sensazione ottica di incremento deciso dei capelli.
L’applicazione dei pigmenti non pregiudica la normale funzionalità follicolare e non presenta controindicazioni nei soggetti sottoposti a cure tricologiche o in quelli che hanno già eseguito o eseguiranno un trapianto di capelli.
La tenuta del pigmento, bioriassorbibile e che colora gli strati superficiali del derma, ha una durata massima di 24 mesi e lo stesso viene progressivamente eliminato nel processo di naturale rigenerazione cutanea; è necessario quindi che il paziente si sottoponga ogni anno ad un ritocco, per evitare il decadimento dell’effetto visivo del trattamento.
Le sedute di micropigmentazione vengono effettuate da Medici Chirurghi specializzati in Medicina Estetica, professionisti competenti in possesso delle indispensabili conoscenze e tecniche relative al cuoio capelluto, alla struttura della pelle e alla morfologia del volto.
Tutte le applicazioni di micropigmentazione vengono effettuate in ambiente conforme alle norme che regolano la sicurezza igienico-sanitaria ed i pigmenti utilizzati, anallergici e biocompatibili, sono in possesso di certificazione di garanzia; inoltre, per soggetti particolarmente sensibili al dolore, la presenza del Medico Chirurgo dà la possibilità di effettuare il trattamento in condizione di anestesia locale.
I costi dipendono dalla zona da trattare e dalla tecnica utilizzata (“effetto rasato” o “effetto micropelo”).
Effetto “maggiore densità di capelli”: a partire da €500,00
Vertice (la cosiddetta “piazzetta”, frequente nell’uomo): €600-700,00.
Diradamento ampio frontale e centro-superiore: €800-1.000,00
Alopecie a reate a partire da €700,00 Alopecie universali a partire da €1.400,00