Estetica benessere |
I capelli sono una parte del corpo a cui le donne dedicano molto tempo e da sempre sono considerati uno dei segni distintivi della loro bellezza. Anche le donne però sono colpite da calvizie; nonostante questo fenomeno sia meno frequente rispetto all’uomo, risulta che il 50% delle donne soffra o abbia sofferto di alopecia femminile. Questo fenomeno è strettamente correlato ad alcune fasi della vita della donna in cui gli ormoni (e non solo) giocano un ruolo fondamentale: pubertà, gravidanza, menopausa.
La psoriasi è un’infiammazione della pelle che porta a prurito, desquamazione, formazione di chiazze rosse e di desquamazione color bianco, e può formarsi in molte zone del corpo, compreso il cuoio capelluto. La psoriasi è connessa con la dermatite? Può portare alla perdita dei capelli? Vediamolo insieme.
Siamo disposti a fare di tutto, quando si tratta della salute dei propri capelli. Anche credere alle credenze popolari che incoraggiano abitudini e comportamenti che possono addirittura portare alla rovina o alla perdita dei capelli? Ecco 5 leggende metropolitane tutte da sfatare.
Soffri di caduta dei capelli o vuoi sapere se ne soffrirai in futuro? Hair Complete Test, il test che valuta il rischio genetico di alopecia, te lo può confermare. Un primo passo per la risoluzione dei problemi sta nel ricorrere all’autodiagnosi.
Quando la canuzie precoce diventa una spia di problemi per i capelli? Scopriamolo insieme.
La stagione estiva è il periodo principale in cui si manifesta l’iperidrosi: l’eccessiva sudorazione del corpo, che suda per regolarizzare la propria temperatura interna, è una conseguenza che può risultare sgradevole o scomoda, in vacanza come nella vita di tutti i giorni. Ma quando l’iperidrosi è un fattore legato alla salute dei capelli e quando è invece un fenomeno che non deve causare preoccupazioni?
La conosciamo tutti come problematica delle doppie punte, ma il termine tecnico per questa specifica condizione è tricoptilosi. È una questione di deterioramento della struttura e della fisiologia del capello, come in molti altri problemi di alterazione del fusto, e capelli secchi e fini ne sono maggiormente inclini. Questo a causa delle costitutiva debolezza della struttura di cheratina che forma il capello. Ma come si può risolvere questo problema? Ecco alcuni suggerimenti.
La scorsa settimana abbiamo parlato di come l’estate, pur essendo un periodo dell’anno meraviglioso, possa nascondere numerose insidie per la salute dei capelli; e abbiamo sottolineato l’importanza di prepararli correttamente per l’inizio di questa stagione.
Questa settimana l’estate è ufficialmente iniziata, e in questo articolo vediamo quali sono i cibi migliori per rinforzare i capelli e fare in modo che sopportino lo stress causato da cloro, salsedine e raggi solari…
Provare quella fastidiosa sensazione di prurito in testa o addirittura di vero e proprio bruciore del cuoio capelluto non è certo una cosa piacevole. E spesso un iniziale prurito di capelli può trasformarsi in dolore se non si riesce a capire subito da cosa è stato causato e come si potrebbe risolvere. Se il fastidio è dovuto a capelli sporchi, basterà uno shampoo per eliminare il prurito; ma se dovesse diventare persistente è bene intervenire evitando soluzioni improvvisate…
Tricoderm Srl -35100 Padova (PD) - P.Iva 000000000000
Cap. Soc.: € 10.000,00 i.v. - N° REA: PD 000000 - Reg. Imp.: PD - 00000000000