Pillole di Cheratina |
Alopecia: una parola che richiama immediatamente la calvizie della testa, ma che può in realtà riferirsi a molte altre zone del corpo. Ad esempio, sopracciglia, ciglia, ma anche barba.
L’alopecia da trazione è causata da molte acconciature maschili e femminili che mettono sotto tensione il cuoio capelluto.
La tecnica del balayage è perfetta per chi cerca per i propri capelli una sfumatura naturale, simile ai riflessi dati dal sole, nonostante le ferie siano solo un lontano ricordo.
(leggi tutto)
Quando parliamo di balayage, ci riferiamo ad una tecnica di schiaritura permanente e professionale abbinata al taglio di capelli. Considerando anche il colorito della pelle, consente di schiarire i capelli di un tono o due, creando un effetto naturale molto simile a quello del sole d’estate. Questa tecnica nasce in Francia negli anni ’70 e consiste nell’applicare il prodotto su piccole ciocche, a distanza delle radici.
(leggi tutto)
Effetti sulla salute
Per schiarire il capello, bisogna alterare chimicamente la melanina che è naturalmente presente al suo interno. Questo processo è possibile grazie all’acqua ossigenata che è usata da sola oppure combinata con un agente colorante a seconda del colore finale che si vuole ottenere.
I nostri capelli contengono due tipi di melanina: la “eumelanina” di colorito nero e la “feomelanina” di colorito rosso. Con la decolorazione la eumelanina viene ossidata più facilmente e per questo è frequente che i capelli decolorati assumano un colorito rossastro. Perché la sostanza ossidante utilizzata per la decolorazione raggiunga l’interno del capello e si leghi alla melanina è necessario che passi attraverso la cuticola, cioè attraverso lo strato più esterno del capello. Per passare attraverso la cuticola è indispensabile che le squame della cuticola si sollevino e questo avviene a causa dell’alcalinità della soluzione.
Procedimento
L’applicazione del prodotto avviene “a stella”: si scompone la capigliatura in cinque grandi ciocche che rappresentano le cinque punte di una stella. Poi con un pennello per sfumature si applica il prodotto per tutta la lunghezza di alcune ciocche e su tutte le punte.
Per proteggere la salute dei capelli questa pratica non va riapplicata più di tre volte all’anno; ripetere il trattamento di decolorazione infatti produce un danno permanente alla cuticola le cui squame rimangono sempre sollevate. Questo aumenta la porosità rendendo le future decolorazioni più difficili: infatti il capello molto poroso reagisce male alle decolorazioni assumendo tonalità irregolari. Se la tecnica viene utilizzata molte volte, fa diventare il capello debole, fragile, opaco.
Errori e consigli
Va ricordato che il Balayage non è una tinta, quello che creerà saranno sfumature; nel caso vogliate qualcosa di più visibile ricorrete ad altre tecniche. Come detto prima, un grave errore è quello di non tagliare i capelli prima di effettuare la decolorazione. La punta del capello sarà stressata e se i capelli non sono nutriti bene, compariranno delle doppie punte che verranno risaltate dal colore più chiaro della chioma.
I consulenti di Tricoderm Tricologia sono a vostra disposizione per verificare l’impatto dei trattamenti estetici come il balayage sulla salute dei vostri capelli, soprattutto se state già seguendo una terapia di tipo tricologico: richiedete qui una consulenza gratuita.
Esistono dei rimedi non chirurgici che permettono di coprire la calvizie senza ricorrere al trapianto. Oggi parliamo di un sistema brevettato che permette di vivere la propria vita con naturalezza e senza i problemi dati da una parrucca. Mai sentito parlare del sistema 3T?
L’inestetismo delle doppie punte o tricoptilosi è un segnale che ci dice molto sulla salute dei capelli, soprattutto del fusto.
Spesso si parla degli alimenti che aiutano la salute dei capelli. Quando si tratta di vitamine e sali minerali però, l’alimentazione non basta e bisogna spesso ricorrere a integratori alimentari. Quali sono i sali minerali che davvero danneggiano la salute dei capelli?
La salute dei capelli dipende, oltre che dalla genetica, anche da un mix di elementi che derivano dall’alimentazione, dalle abitudini di comportamento, dall’equilibrio psicofisico di una persona. Durante la gravidanza e l’allattamento, tutti questi elementi vengono messi fortemente in discussione, aggravando i casi di perdita dei capelli nei soggetti già predisposti e facendo insorgere qualche preoccupazione a chi non si è mai dato pensiero nel proteggere la salute dei capelli.
La tricodinia è una patologia che si riconosce per il dolore ai capelli e al cuoio capelluto, accompagnato da perdita dei capelli. Visto che non sempre è facile riconoscerla e quindi diagnosticarla tempestivamente, ecco qualche informazione in più.
L’International Hair Research Foundation afferma che in piscina, se i livelli di cloro sono troppo alti, danneggiano la salute dei capelli. Come coniugare lo sport d’acqua con la volontà di proteggere la propria chioma? Ecco 3 cose che non sai.
Tricoderm Srl -35100 Padova (PD) - P.Iva 000000000000
Cap. Soc.: € 10.000,00 i.v. - N° REA: PD 000000 - Reg. Imp.: PD - 00000000000