Giu 21

Alimentazione e capelli: i cibi migliori per l’estate

La scorsa settimana abbiamo parlato di come l’estate, pur essendo un periodo dell’anno meraviglioso, possa nascondere numerose insidie per la salute dei capelli; e abbiamo sottolineato l’importanza di prepararli correttamente per l’inizio di questa stagione.
Questa settimana l’estate è ufficialmente iniziata, e in questo articolo vediamo quali sono i cibi migliori per rinforzare i capelli e fare in modo che sopportino lo stress causato da cloro, salsedine e raggi solari…

Una dieta corretta ed equilibrata non risolve da sola i problemi di perdita dei capelli, ma certamente aiuta a prevenire alcune alterazioni del cuoio capelluto che potrebbero alla lunga causare la caduta precoce dei capelli.

La dieta estiva comprende di per sé tantissimi alimenti che aiutano la salute. Vediamo quali sono i cibi migliori per nutrire i capelli durante l’estate.

Visto l’apporto calorico e la difficoltà di digestione, meglio evitare le carni rosse e prediligere il pesce. Nel nostro paese si trova facilmente, è buono, sano, leggero e soprattutto ricco di amminoacidi essenziali. Questi ultimi sono importanti per sintetizzare la cheratina, ovvero la proteina che maggiormente costituisce i capelli.

Per quanto riguarda le vitamine, quelle più importanti per i capelli sono soprattutto nella frutta e nella verdura. In estate, quindi, preferite verdure come i pomodori, le carote, la rucola e la lattuga; e frutti come albicocche, pesche, meloni e angurie.

Ma frutta e verdura sono importanti anche per gli oligoelementi che contengono, ad esempio ferro, rame, zinco, tutti fondamentali per il benessere dei capelli.

Gli specialisti di Landen tricologia possono consigliarvi anche su specifiche carenze alimentari ed essere d’aiuto per migliorare le nostre abitudini nutrizionali.

Offriamo la prima consulenza gratuita, che si può prenotare subito, qui.

« Prurito dei capelli: cause e rimedi Salute dei capelli: rimedi contro le doppie punte»